Definiamo i corsi

Cosimo Santoro

Ultimo aggiornamento un anno fa

Per ciascuna attività è possibile definirne i corsi associati.

Ciascun singolo corso specifica nel dettaglio:

  • Da quale azienda presente in struttura sarà effettuato (intestatario della ricevuta)
  • A quale attività sportiva è associato
  • La tipologia del corso 
  • Il numero di ingressi totali o settimanali, in caso di modalità ad "ingressi" o "n volte a settimana"
  • lo stato del corso (attivo o sospeso)
  • I'istruttore che eventualmente terrà il corso
  • Il numero massimo di iscritti al corso
  • il credito "Struttura"
  • le tariffe del corso
  • Gli orari del corso
  • le zone associate del corso

La tipologia del corso

Come già spiegato nelle precedenti sezioni, ad ogni accesso da parte dell'utente in struttura, sull'abbonamento dello stesso si potrà detrarre o meno dei crediti.

Nello specifico avremo le seguenti modalità di tipologia del corsi:

  • intervallo orario 
  • ingressi con intervallo orario
  • N volte settimana con intervallo orario
  • Personal trainer con appuntamento

Nel caso di tipologia "intervallo orario" e "personal trainer con appuntamento", non si terrà conto di alcuna detrazione.

Nel caso di tipologia "ingressi con intervallo orario", ad ogni accesso verrà scalato di una unità il numero di ingressi totali disponibili in abbonamento.

Nel caso di tipologia "N volte settimana con intervallo orario", ad ogni accesso nella settimana in corso, verrà aggiornato il numero di ingressi settimanali effettuati, nell'abbonamento.

Negli ultimi due casi, l'utente potrà entrare fintantochè non avrà esaurito il numero di ingressi disponibili o non avrà superato, per la settimana in corso, il numero di ingressi disponibili per il corso al quale si è abbonato.


    Numero di ingressi totali o settimanali

    Per la tipologia del corso "ingressi con intervallo orario" definiremo il numero di ingressi totali permessi per il corso in questione.

    Per la tipologia "N volte settimana con intervallo orario" definiremo il numero di ingressi settimanali permessi, per il corso in questione.

    Numero massimo di iscritti

    E' possibile definire quanti abbonamenti attivi contemporanei è possibile effettuare per il corso in questione.

    Tale numero è tuttavia:

    • indicativo per i corsi associati ad attività con controllo accessi di tipo ad accesso libero
    • Fondamentale per i corsi associati ad attività con controllo accessi di tipo a lezione o prenotazione

    Infatti per i corsi associati ad attività con controllo accessi di tipo "accesso libero", non è possibile definire con certezza la contemporaneità di accesso e quindi il valore rappresenta solo un dato funzionale.

    Nel caso di corsi con attività di tipo "lezione" o "prenotazione" è importante che il gestionale effettui un controllo delle disponibilità in fase di sottoscrizione dell'abbonamento o in caso di rinnovo. In tali casi il gestionale lancerà un messaggio di avviso di superamento del numero massimo impostato.

    Credito struttura

    Il sistema permette al gestore di accreditare all'utente, ad ogni suo accesso in struttura, al momento del controllo sul tornello, un importo gratuito per l'utilizzo giornaliero dei servizi doccia e phon. Tale credito sarà memorizzato, ad ogni accesso, sul "borsellino struttura" della card utente.

    Tariffe

    Attraverso questa sezione è possibile definire le varie tariffe associate al costo di questo corso, in funzione della sua validità.

    Avremo la possibilità di inserire le seguenti tariffe:

    • Giornaliero
    • 1 settimana
    • 2 settimane
    • 3 settimane
    • 1 mese
    • 2 mesi
    • 3 mesi
    • 4 mesi
    • 5 mesi
    • 6 mesi
    • 7 mesi
    • 8 mesi
    • 9 mesi
    • 10 mesi 
    • 11 mesi
    • 1 anno


    Orari corso

    Per i corsi di tipo "Accesso libero", "Ingressi" e "N Volte settimana" è possibile definire, dal lunedì alla domenica, gli orari entro i quali l'utente ha la possibilità di accedere.

    Nel caso di corsi di tipo "Personal trainer" si dovrà definire invece, solo in fase di abbonamento, la tabella degli appuntamenti concordati con il personal trainer.

    Zone associate

    A ciascun corso è possibile associare delle zone. Tale associazione non è vincolante ma permette al gestionale di redarre una tabella di occupazione delle zone, in modo da permettere al gestore di capire l'affluenza prevista in ciascuna zona. Questa informazione può essere molto importante nel caso delle piscine in modo da comprendere lo stato del piano vasca.

    L'articolo ti è stato d'aiuto?

    A 0 su 0 è piaciuto quest'articolo

    Hai ancora bisogno d'aiuto? Inviaci un messaggio