Definiamo le aree di accesso e le zone di permanenza

Cosimo Santoro

Ultimo aggiornamento un anno fa

Come abbiamo visto nella sezione delle premesse, la struttura dovrà essere suddivisa in varie aree di accesso interne.

Inoltre ad ogni area è possibile associare una o più zone di permanenza.

Aree di accesso

Per ciascuna area di accesso si potrà definire una o più subaree VIP.

Per definire ciò dovremo accedere alla sezione "Aree di accesso" della voce di menu Wizard.

Si precisa che a ciascuna area di accesso saranno associati i relativi dispositivi di controllo (tornelli o elettroserrature).

Zone di permanenza

A ciascuna area si potranno associare, in modo non esclusivo, una o pù zone di permanenza.

Per definire ciò dovremo accedere alla sezione "Zone" della voce di menu Wizard.

Per esempio se abbiamo un'area Palestra, potremo associare le zone "Sala Attrezzi", "Sala spinning", "Sala fitness", ecc. .

Nel caso di una piscina potremmo associare le corsie della piscina stessa, ad una singola area di accesso (tornello piscina") o a più aree di accesso separate ("tornello uomini", "tornello donne", ecc.).

L'articolo ti è stato d'aiuto?

A 0 su 0 è piaciuto quest'articolo

Hai ancora bisogno d'aiuto? Inviaci un messaggio